

Conoscete la Cirulla? Ecco la storia del gioco di carte
L’Italia è una terra ricca di cultura e storia, che hanno influenzato le abitudini e l’identità di coloro che la abitano. La nostra tradizione, ricca di giochi, ha dato origine a una serie di specificità locali, tramandate per generazioni fino ad ora. Come la Cirulla, per esempio, un gioco di carte molto simile alla Scopa ma che presenta alcune particolarità davvero eccezionali.
Nel gioco sono individuabili le influenze della Scopa e della Primiera, sia per quanto riguarda le regole del gioco, sia per quanto riguarda la terminologia utilizzata nelle partite.
Ma andiamo più nel dettaglio e scopriamo le origini della Cirulla!
La Cirulla è un gioco di abilità molto antico: le sue origini sono incerte ma possiamo localizzare la nascita della Cirulla tra la Liguria e il basso Piemonte, per poi avere una diffusione rapidissima in tutta Italia. Il nome deriva dalle parole dialettali cirolla e ciapachinze, che potrebbero essere tradotte con acchiappaquindici. Dal nome possiamo dedurre una delle regole basilari della Cirulla e che ricorda in maniera esplicita il gioco della Scopa: sommando una carta che si ha in mano con una che è a terra si arriva al punteggio di quindici e ci si aggiudica tutte le carte presenti sul tavolo.
Negli ultimi tempi, il gioco della Cirulla è arrivato persino online, diffondendosi rapidamente tra gli appassionati di gioco delle carte. Anche Sisal.it ha aggiunto la Cirulla alla sua vasta libreria di giochi, incuriosendo il pubblico online del portale di gioco.
Grazie a Sisal, la Cirulla è a portata di clic!
La Cirulla online su Sisal.it, le regole del gioco
La Cirulla si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali e il numero di giocatori può variare da 2 a 4. Per iniziare, il sistema designa un mazziere, giocatore da cui partirà la distribuzione delle carte. Ad ogni partecipante verranno assegnate tre carte, distribuite una alla volta in senso anti orario. Sul tavolo, invece, verranno poste 4 carte scoperte.
Il giocatore seduto alla destra del mazziere deve effettuare la prima giocata. Egli potrà:
- Prendere la carta in tavola dello stesso valore della carta giocata
- Prendere le carte in tavola che sommate hanno lo stesso valore della carta giocata
- Prendere le carte in tavola la cui somma è uguale a 15 (la regola del 15)
- Con un asso, il giocatore può prendere un altro asso laddove presente tra le carte in tavola, oppure prendere tutte le carte scoperte laddove non sono presenti altri assi in tavola.(asso piglia tutto)
Se un giocatore prende tutte le carte sul tavolo fa scopa, fatta eccezione dall’ultima giocata di una smazzata.
Ci sono, inoltre, dei punti extra, detti accusi. Se il mazziere a inizio partita mette sul tavolo quattro carte la cui somma è esattamente quindici, fa scopa. Se sul tavolo gira quattro carte uguali la cui somma fa trenta, realizzerà due scope. In entrambi i casi, il mazziere si aggiudica tutte le carte scoperte.
Il meccanismo è molto simile alla Scopa tradizionale, ma nella Cirulla ci sono delle regole aggiuntive. Prima di effettuare la sua mossa, il giocatore di mano può individuare, tra le carte che ha a disposizione, le combinazioni vincenti: la Cirulla, se la somma delle tre carte è uguale o inferiore a 9 realizza 3 scope; e il Decino, ovvero tre carte che sommate fanno 10, facendo aggiudicare al giocatore 10 scope.
Il 7 di coppe è la carta della matta: questa può trasformarsi a qualsiasi carta di valore differente per poter aggiudicarsi un accuso.
Per concludere la partita si potrebbe decidere di seguire la regola del cappotto: se un giocatore riesce a prendere tutte le carte di denari, effettua un cappotto e la partita termina immediatamente.
Ora che conoscete le regole del Cirulla non vi resta che iniziare subito a giocarci!
29 Ottobre 2020
Articoli Correlati


Diablo 4: svelata la roadmap fino al 2026
Blizzard ha rivelato la roadmap di aggiornamenti per Diablo 4, delineando i contenuti in arrivo nei prossimi sei mesi e proiettandosi fino al 2026. La tabella di marcia include nuove stagioni, modific...


Xbox omaggia i giocatori: il regalo per il 50 anni di Microsoft
In occasione del 50° anniversario di Microsoft, Xbox ha deciso di celebrare questo importante traguardo con un regalo speciale per i suoi giocatori. A partire dal 4 aprile, i possessori di Xbox One, X...
In evidenza
Vedi tutte

Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...


Diventa un cavaliere con la slot Combat Masters
Entra nell’arena e sfida i più grandi maestri di combattimento in un torneo epico. La slot online Combat Masters ti farà seguire le orme dei leggendari combattenti e conquistare la gloria eterna! Sei...