

Come trasformare il proprio salotto in una sala Home Theater
Sei un amante del cinema, ma non vuoi abbandonare il divano né tutti i comfort di casa tua? Allora sei nel posto giusto!
Quante volte è capitato di voler vedere l’ultimo film in uscita ma allo stesso tempo non aver voglia di affrontare le intemperie del mondo esterno? Ebbene, l’home theatre è proprio quello che ci vuole in questi casi.
L’home theatre o home theater può essere definito “cinema o teatro domestico” e in effetti è proprio così: consiste nell’insieme delle apparecchiature audio e video necessarie per riprodurre una sala cinematografica in casa tua!
Ovviamente per trasformare il tuo salotto in una sala home theater bisogna tener presente alcuni elementi, come la dimensione della stanza, il tipo di strumenti utilizzati e così via.
Vediamo quali sono e come fare per creare il proprio cinema personale senza muoversi di casa.
Cosa fare prima di realizzare un home theater
Visto che non esistono delle tecniche specifiche per realizzare un home theater, si può dire che c’è una certa flessibilità nella scelta delle apparecchiature da utilizzare. In questo modo, si può mettere in piedi sia un home theater economico sia uno ricco di prestazioni economiche ultra sofisticate, che farebbero lievitare il prezzo anche ad alcune migliaia di euro.
Prima di comprare gli strumenti necessari, è necessario innanzitutto pensare alla stanza che si vuole adibire a cinema domestico, Una volta scelta, per procedere all’acquisto dei dispositivi, bisognerà considerare alcuni elementi come:
- le dimensioni della stanza;
- la sua posizione all’interno della casa (per esempio se si tratta di una mansarda o di una stanza in un grande appartamento);
- il budget.
A questo punto, si può iniziare la selezione delle apparecchiature. Ma quante ne servono?
Home theater: ecco cosa ti serve
Dunque, per realizzare il tuo personalissimo cinema domestico avrai bisogno di questi elementi essenziali:
- uno schermo televisivo o un videoproiettore;
- un amplificatore;
- un lettore (dvd o Blu-ray);
- un altoparlante centrale;
- due altoparlanti frontali.
Opzionalmente, potresti anche aggiungere un un subwoofer (attivo o passivo) e due altoparlanti surround.
Per quanto riguarda lo schermo tv o il proiettore, sulla scelta influisce sicuramente lo spazio a disposizione nel tuo salotto. Per esempio, se si tratta di un ambiente piuttosto grande, è consigliabile un proiettore full HD o uno schermo da parete che permette di raggiungere una visione da 150 pollici e oltre.
Anche gli impianti sonori meritano qualche riflessione: per avere l’effetto sonoro del cinema, l’ideale sarebbe partire da una potenza dell’impianto di almeno 600W. In questo modo, verrà sfruttata la potenza massima dell’impianto senza rischiare di rovinarlo.
Per finire, da non sottovalutare è l’ambiente, che per essere ideale richiede alcuni accorgimenti:
- tappeti o moquette annullano l’effetto riverbero del suono;
- pannelli fonoassorbenti isolano l’ambiente e riducono il rischio di disturbare i vicini;
- tende oscuranti alle finestre impediscono che la luce dia fastidio alle immagini dello schermo o del proiettore;
- un divano comodo già sarebbe perfetto. Ma se vuoi di più, potresti aspirare anche a una poltrona apposita per l’home theater.
Adesso che sai come trasformare il tuo salotto in un home theater, che aspetti? Prepara i pop corn e buona visione!
05 Agosto 2022
Articoli Correlati


Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer
Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...


Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!
Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...
In evidenza
Vedi tutte

Scopri la tua fiaba con la slot Teller of Tales
Siediti vicino al narratore e preparati ad ascoltare storie di eroi, magia e destini intrecciati. Su Sisal.it puoi entrare in un mondo fiabersco con la slot online Teller of Tales e scoprire le storie...


Dai la caccia alle uova con la slot Alfredo’s Easter
Preparati a una Pasqua ricca di dolcezza e sorprese con lo chef Alfredo su Sisal.it! Entra nel magico mondo pasquale creato da Alfredo, pieno di colori, allegria e regali nascosti e prepara dolcissimi...


Vivi la mitologia norrena con la slot Asgardian Stones
Entra nel maestoso regno di Asgard e scopri il potere delle sue antiche pietre. Preparato a sentire la potenza degli dei norreni manifestarsi attraverso di esse nella slot online Asgardian Stones. Su...


Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...