Samsung galaxy ai

ChatGPT Voice: da ora disponibile anche per gli utenti gratis

Novità per tutti gli utenti di ChatGPT, anche coloro che lo utilizzano in modalità gratuita. ChatGPT Voice infatti, fin ora presente solo nell’abbonamento Plus è ora disponibile per tutti. 

Questa funzionalità consente conversazioni vocali dirette con il chatbot, eliminando la necessità di digitare testo per scambiare domande e risposte. La funzione è disponibile sia per dispositivi iOS che Android, per offrire un’esperienza di conversazione a tutti gli utenti.

Come funziona ChatGPT Voice?

L’utilizzo di ChatGPT Voice è intuitivo: basterà toccare l’icona a forma di cuffie nella parte inferiore destra della schermata iniziale. Si avvierà la configurazione iniziale , e verrà chiesto agli utenti una voce tra cinque opzioni disponibili per il chatbot. Questa scelta è tuttavia modificabile in seguito, quindi niente paura!

Quando poi sarà effettuato il collegamento il chatbot si sveglia e rimane in ascolto, pronto a rispondere alle nostre domande vocali. Non c’è un limite di conversazione, il bot può portare avanti la conversazione fino a quando l’utente non si decide di terminarla.

La particolarità della voce di ChatGPT si trovano nel suo accento. Nonostante le risposte siano fornite in italiano, l’accento è chiaramente britannico. Sembrerà di parlare con un madrelingua inglese, ma nonostante questa peculiarità l’interazione è fluida e garantisce una conversazione senza intoppi.

L’integrazione di ChatGPT Voice a tutti gli utenti apre nuove prospettive di interazione con i chatbot, consentendo agli utenti di sperimentare un livello superiore di facilità d’uso. 

OpenAI sta apportando tantissimi aggiornamenti al suo modello conversazionale, come le novità in arrivo per il compleanno di ChatGPT. Tutto ciò fa rimanere, per ora, il chatbot ad una spanna sopra i suoi concorrenti, che provano a stargli dietro.

Noi non vediamo l’ora di utilizzare ChatGPT Voice, e voi? Continuate a seguirci su Sisal News per non perdere nessuna novità sul mondo delle AI.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

PSP

21 Aprile 2025

Sony ci ripensa.. potrebbe tornare una nuova PSP?

Il mondo del gaming è in fermento a causa di persistenti voci di corridoio che suggeriscono un possibile ritorno di Sony nel mercato delle console portatili. L’indiscrezione più recente e significativ...

Continua a leggere

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte