

Ancelotti e i cavalli: la passione dell'allenatore per l'ippica
Il nome di Carlo Ancelotti va oltre la passione per il calcio. Anche coloro che non seguono assiduamente il mondo del pallone, infatti, hanno familiarità con il tecnico emiliano, uno dei più grandi allenatori della storia. Già protagonista a livello mondiale come calciatore, ha raggiunto l’apice in panchina guidando squadre del calibro di Juventus, Milan, Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Chelsea e, soprattutto, Real Madrid. Una carriera fatta di successi, talenti lanciati e coppe alzate. Tuttavia, in pochi sanno che “Carletto”, come viene soprannominato nell’ambiente, oltre a essere un grande allenatore, è anche un appassionato di ippica.
Un interesse, quello per i cavalli, che trova denominatore comune con altri personaggi famosi e colleghi nel mondo del calcio, tra i quali Massimiliano Allegri e Sir Alex Ferguson, e che va oltre la semplice passione, poiché il tecnico italiano ha investito nel mondo dei cavalli e alcuni dei suoi esemplari partecipano a corse di primo piano in tutto il mondo.
Scopriamo da dove nasce la passione per l’ippica di Carlo Ancelotti.
Come è nata la passione di Ancelotti per i cavalli e l’ippica
Cresciuto nelle campagne emiliane, Carlo Ancelotti ha avuto la possibilità di entrare in contatto con i cavalli fin dall’infanzia, creando un legame diventato indelebile.
L’interesse per l’ippica è poi diventato concreto con il passare degli anni, fino alla svolta nel 2012. Mentre allenava il Paris Saint Germain, infatti, ha conosciuto Alessandro Botti, uno dei migliori allenatori italiani e, insieme al collaboratore e preparatore fisico Giovanni Mauri, ha deciso di aprire la scuderia DuePi.
Se il primo “partente” della scuderia risale al 2012, possiamo dire che nel giro di pochi anni Ancelotti è riuscito non solo ad ampliare il numero di cavalli della DuePi, ma anche a conquistare qualche bella soddisfazione. Il 17 novembre 2021, ad esempio, due suoi cavalli – Honour and Pleasure e Lorenzo de Medici – hanno conquistato una doppietta a Deauville, in Francia, il primo vincendo il premio Des Pruniers e il secondo il premio Du Lieu Calice. Nel 2022, poi, Real Cecile – di proprietà anche di Max Allegri – ha conquistato il Prix Style Vendome.
I cavalli di Carlo Ancelotti
Per i professionisti del mondo dello sport, la fine della stagione agonistica coincide con il momento giusto per dedicarsi alle proprie passioni. Questo vale anche per l’ippica: ci è capitato in passato di vedere Nikola Jokic sugli spalti degli ippodromi a stagione NBA finita, o Massimiliano Allegri e tanti altri. Il caso ha voluto che uno degli appuntamenti più importanti per il Carlo Ancelotti proprietario di cavalli, arrivasse due settimane dopo la vittoria della Champions League con il Real Madrid. Lo scorso 16 giugno, infatti, la sua Gala Real era favorita per la vittoria del Prix de Diane a Chantilly, una delle prove per puledre più prestigiose in Europa. I giornali, specializzati e non, hanno dato grande risalto all’evento; tuttavia, le cose non sono andate come si sperava e la cavalla di Ancelotti è stata costretta ad accontentarsi del nono posto nella prova vinta da Sparkling Plenty.
Oltre a Gala Real e ai già citati Honor and Pleasure, Lorenzo de Medici, e Real Cecile, nella scuderia di Carlo Ancelotti si contano (o si sono contati) altri cavalli, come Il Pittore e Black Mirror.
Vincere aiuta a vincere e, malgrado qualche passaggio a vuoto, l’attività di Carlo Ancelotti nel mondo dell’ippica è destinata a proseguire e chissà, magari con nuovi sodalizi con altri grandi del calcio.
21 Agosto 2024
Articoli Correlati


20/04/2025. Premio Certosa (LR) per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1000 metri in pista dritta
Milano San Siro Galoppo ospita per Pasqua una classica sul tema della velocità, il Premio Certosa. Al momento, mentre scriviamo (15/04/2025) gli iscritti sono: Barbariccia, Beau Shadow, Calajunco, Gae...


(FRA) Saint-Cloud: Prix Cleopatra, 2100 metri, G3 per femmine di 3 anni. Cominciamo a scoprire gli assi nella manica degli allenatori in vista Prix de Diane
Il 18/04/2025 si disputa questa corsa dedicata alle femmine di 3 anni, il Prix Cleopatra (G3), che per l’edizione 2025 ha l’imprinting del Coolmore che ha definito, con France Galop, la denominazione...
In evidenza
Vedi tutte

Preparati a saltare con la slot Jump!
Sei pronto a saltare? Preparati a un’esperienza di gioco adrenalinica, dove ogni salto ti avvicina a premi incredibili. Senti l’emozione del salto e scopri i tesori nascosti in ogni atterraggio. La s...


Vinci il bottino con la slot Corsair Queen
Salpa con la leggendaria Regina dei Corsari su Sisal.it e conquista i tesori nascosti dei sette mari! Preparati a vivere un’avventura epica tra tempeste, tesori e creature marine nella slot online Co...


Vola a Seoul con la slot Soju Bomb
Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella vibrante Seoul, dove le luci al neon illuminano la notte e il soju scorre a fiumi. La slot online Soju Bomb ti farà provare un assaggio della vit...


Diventa un corsaro con la slot Fortunate 5
Naviga tra le onde alla ricerca del tesoro dei mari su Sisal.it! Parti verso un’isola sconosciuta dove è stato nascosto il tesoro di un grande corsaro con la slot online Fortunate 5. Fai tappa verso l...


Parti per lo spazio con la slot Astrodice
Preparati a un viaggio intergalattico dove la fortuna si lancia tra le stelle! Nella slot online Astrodice i dadi cosmici determinano il tuo destino, e ogni lancio è un’occasione per scoprire ricchezz...


Diventa un cavaliere con la slot Combat Masters
Entra nell’arena e sfida i più grandi maestri di combattimento in un torneo epico. La slot online Combat Masters ti farà seguire le orme dei leggendari combattenti e conquistare la gloria eterna! Sei...