Ancelotti e i cavalli: la passione dell'allenatore per l'ippica
Il nome di Carlo Ancelotti va oltre la passione per il calcio. Anche coloro che non seguono assiduamente il mondo del pallone, infatti, hanno familiarità con il tecnico emiliano, uno dei più grandi allenatori della storia. Già protagonista a livello mondiale come calciatore, ha raggiunto l’apice in panchina guidando squadre del calibro di Juventus, Milan, Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Chelsea e, soprattutto, Real Madrid. Una carriera fatta di successi, talenti lanciati e coppe alzate. Tuttavia, in pochi sanno che “Carletto”, come viene soprannominato nell’ambiente, oltre a essere un grande allenatore, è anche un appassionato di ippica.
Un interesse, quello per i cavalli, che trova denominatore comune con altri personaggi famosi e colleghi nel mondo del calcio, tra i quali Massimiliano Allegri e Sir Alex Ferguson, e che va oltre la semplice passione, poiché il tecnico italiano ha investito nel mondo dei cavalli e alcuni dei suoi esemplari partecipano a corse di primo piano in tutto il mondo.
Scopriamo da dove nasce la passione per l’ippica di Carlo Ancelotti.
Come è nata la passione di Ancelotti per i cavalli e l’ippica
Cresciuto nelle campagne emiliane, Carlo Ancelotti ha avuto la possibilità di entrare in contatto con i cavalli fin dall’infanzia, creando un legame diventato indelebile.
L’interesse per l’ippica è poi diventato concreto con il passare degli anni, fino alla svolta nel 2012. Mentre allenava il Paris Saint Germain, infatti, ha conosciuto Alessandro Botti, uno dei migliori allenatori italiani e, insieme al collaboratore e preparatore fisico Giovanni Mauri, ha deciso di aprire la scuderia DuePi.
Se il primo “partente” della scuderia risale al 2012, possiamo dire che nel giro di pochi anni Ancelotti è riuscito non solo ad ampliare il numero di cavalli della DuePi, ma anche a conquistare qualche bella soddisfazione. Il 17 novembre 2021, ad esempio, due suoi cavalli – Honour and Pleasure e Lorenzo de Medici – hanno conquistato una doppietta a Deauville, in Francia, il primo vincendo il premio Des Pruniers e il secondo il premio Du Lieu Calice. Nel 2022, poi, Real Cecile – di proprietà anche di Max Allegri – ha conquistato il Prix Style Vendome.
I cavalli di Carlo Ancelotti
Per i professionisti del mondo dello sport, la fine della stagione agonistica coincide con il momento giusto per dedicarsi alle proprie passioni. Questo vale anche per l’ippica: ci è capitato in passato di vedere Nikola Jokic sugli spalti degli ippodromi a stagione NBA finita, o Massimiliano Allegri e tanti altri. Il caso ha voluto che uno degli appuntamenti più importanti per il Carlo Ancelotti proprietario di cavalli, arrivasse due settimane dopo la vittoria della Champions League con il Real Madrid. Lo scorso 16 giugno, infatti, la sua Gala Real era favorita per la vittoria del Prix de Diane a Chantilly, una delle prove per puledre più prestigiose in Europa. I giornali, specializzati e non, hanno dato grande risalto all’evento; tuttavia, le cose non sono andate come si sperava e la cavalla di Ancelotti è stata costretta ad accontentarsi del nono posto nella prova vinta da Sparkling Plenty.
Oltre a Gala Real e ai già citati Honor and Pleasure, Lorenzo de Medici, e Real Cecile, nella scuderia di Carlo Ancelotti si contano (o si sono contati) altri cavalli, come Il Pittore e Black Mirror.
Vincere aiuta a vincere e, malgrado qualche passaggio a vuoto, l’attività di Carlo Ancelotti nel mondo dell’ippica è destinata a proseguire e chissà, magari con nuovi sodalizi con altri grandi del calcio.
21 Agosto 2024
Articoli Correlati
L'Harry Potter Nazionale, il fantino Fabio Branca: genialità, estro e fantasia
Classe 1984, Fabio Branca festeggerà il 26 ottobre 41 anni, metà dei quali trascorsi in sella ad un cavallo alla ricerca di conferme e grandi risultati. Una delle ultimissime grandi soddisfazione che...
Newbury Handicap Hurdle (3300 metri) : consolazione o appuntamento mirato? Si corre l’8 febbraio 2025
In questo Premier Handicap (GBB Race) (Class 1) (4yo+): sembrano poter essere in tre a lottare per il bersaglio grosso della corsa, nell’ordine: Secret Squirrel, Brave Troop e Joyeuse. Prima di parlar...
In evidenza
Vedi tutteLa slot Money Stacks Megaways ti farà entrare in un altro universo
Le monete diventano sempre di più su Sisal.it, sei pronto a un’esplosione sul tuo desktop? La slot online Money Stacks Megaways è pronta a farti vedere favolose ricchezze. Preparati a vedere onde di e...
La slot Squid Game One Lucky Day ti porta in una Serie TV
Dopo una stupenda seconda stagione di Squid Game non sapete cosa fare mentre aspettate la terza? Sisal.it ha la risposta per voi! Preparati a rivivere le emozioni della serie più famosa del momento co...
Vola in messico con la slot Fiesta
Parti per il Messico e preparati a ballare tutta la notte su Sisal.it! La slot online Fiesta grazie ai suoi colori vivaci, la musica ritmata e i balli sfrenati, ti farà sentire come in una vera festa...
Trova il Jolly con la slot Star Joker
Fai un viaggio tra le stelle su Sisal.it e preparati ad un’avventura cosmica con Star Joker! In questa slot online, il Joker è la tua stella guida verso vincite stellari. Con i suoi poteri magici, ti...
Trova una miniera d’oro con la slot Give Me Gold Rising Rewards
La corsa all’oro è partita! Scava profondo nelle miniere e scopri tesori inestimabili su Sisal.it con la slot online Give Me Gold Rising Rewards. Esplora le miniere e trova il tesoro ricco di monete d...
I diamanti ti aspettano nella slot Diamond Link: Mighty Elephant Linked
Sei pronto a vivere un’avventura nella giungla? Su Sisal.it potrai viaggiare in luoghi selvaggi e incontrare un elefante maestoso, custode di un tesoro inestimabile. Nella slot online Diamond Link: M...