Boris 4, uscita e trama

Dopo averci fatto ridere a suon di battute satiriche e tormentoni indimenticabili, Boris, la ‘fuoriserie italiana’ che mostra il dietro le quinte di una produzione televisiva, torna finalmente sui nostri schermi.

Ne abbiamo già parlato un anno fa, quando Disney+ ha annunciato ufficialmente la messa in produzione della quarta stagione di Boris. Le riprese, iniziate il 4 ottobre 2021, sembra siano volte al termine: abbiamo finalmente una data di debutto della serie cult comedy. Boris 4 debutterà il prossimo 26 ottobre sulla piattaforma streaming Disney+ e a noi non ci resta che dire: “Dai, Dai, Dai!”

Non vedete l’ora di sapere cosa è successo a Stanis, René, Biascica, Arianna e tutti gli altri personaggi che gravitano intorno al set fittizio de ‘Gli occhi del cuore’? In questo articolo troverete tutte le informazioni ufficiali presentate finora.

Ecco la trama di Boris 4 

Leggiamo la sinossi ufficiale di Boris 4 pubblicata da Disney+: “Il ritorno della storica troupe su un set. Intanto, però, il mondo e la televisione sono cambiati. A dettare legge sono i social, gli influencer e le varie piattaforme streaming. Come affronteranno questo Nuovo Mondo i nostri protagonisti?”.

In Boris 4, la troupe de ‘Gli occhi del cuore’ deve adattarsi alle nuove piattaforme digitali: René e il resto della squadra, per rimanete sulla cresta dell’onda, dovrà interfacciarsi con i moderni social network. Vedremo, forse, Carolina Crescentini nei panni dell’algida star del piccolo schermo Corinna intraprendere la carriera di influencer? O magari René Ferretti piegarsi alle logiche di qualche piattaforma streaming?

Il successo di Boris nella cultura italiana

Dopo tre stagioni e un film, la serie cult Boris è entrata nell’olimpo delle produzioni senza tempo, destinata ad un successo – inizialmente sottostimato – che passa di generazione in generazione. 

Era il 16 aprile del 2007 quando la rete FOX ha trasmesso per la prima volta Boris, scritto da Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre (prematuramente scomparso nel 2019). Da quel giorno, il linguaggio di Boris e alcuni degli sketch più divertenti sono entrati perentoriamente nelle nostre vite, modellando i nostri modi di dire e di fare in alcune situazioni.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

tron film

20 Aprile 2025

Tron: Ares, Disney rilascia le prime immagini e trailer

Disney ha finalmente svelato il primo trailer di “TRON: Ares”, il terzo capitolo dell’iconica saga di fantascienza iniziata nel 1982. Il film, atteso nelle sale italiane per il 9 ottobre 2025, promett...

Continua a leggere

the last of us

18 Aprile 2025

The Last of US: HBO conferma, la stagione 3 ci sarà

  Dopo un debutto favoloso della seconda stagione di The Last of Us, HBO ha pensato al futuro e ha annunciato una notizia che farà felici i fan: la serie tv è stata rinnovata per una terza stagione. Q...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte