samsung

Asymmetric flip: Samsung presenta il nuovo smartphone tri-fold

Samsung ha stupito il pubblico del MWC 2025 di Barcellona con la presentazione dell’Asymmetric Flip, un innovativo concept di smartphone pieghevole tri-fold che sfida le convenzioni del design tradizionale. Questo dispositivo, caratterizzato da una doppia cerniera, promette di rivoluzionare l’esperienza degli utenti con i dispositivi flessibili.

Un design rivoluzionario: addio display esterno

L’Asymmetric Flip si distingue per una serie di caratteristiche uniche:

  • Struttura tri-fold: a differenza dei classici smartphone a conchiglia, questo modello si piega in tre sezioni, grazie a due cerniere posizionate in modo asimmetrico.
  • Assenza di display esterno: contrariamente al Galaxy Z Flip6, questo concept non prevede un display secondario sulla parte esterna, adottando un approccio minimalista.
  • Spazio visibile tra le pieghe: quando chiuso, il dispositivo presenta un leggero spazio tra le sezioni del display, sollevando interrogativi sulla resistenza a polvere e detriti.

I vantaggi del tri-fold: un’esperienza utente potenziata

Samsung punta su questo design per superare i limiti degli attuali smartphone pieghevoli, offrendo vantaggi come:

  • Migliore esperienza visiva: il sistema di chiusura potrebbe ridurre la piega centrale visibile sugli schermi flessibili tradizionali.
  • Display più ampio e compatto: una volta aperto, lo schermo offre una maggiore superficie di visualizzazione, mantenendo la portabilità da chiuso.
  • Nuova ergonomia: la piega multipla potrebbe migliorare l’usabilità per diverse attività, dalla produttività all’intrattenimento.

Sfide e prospettive future

Nonostante le innovazioni, l’Asymmetric Flip presenta alcune sfide:

  • Durabilità: gli spazi tra le sezioni pieghevoli potrebbero aumentare la vulnerabilità a polvere e detriti.
  • Design più alto da chiuso: rispetto al Galaxy Z Flip6, il dispositivo risulta più lungo una volta piegato.
  • Produzione complessa: la doppia cerniera potrebbe aumentare i costi di produzione e ritardare l’adozione di massa.

Al momento, l’Asymmetric Flip è solo un concept, ma dimostra la volontà di Samsung di sperimentare con formati innovativi. Il MWC 2025 ha offerto un’anteprima del futuro della tecnologia foldable, e l’Asymmetric Flip potrebbe anticipare i futuri sviluppi della serie Galaxy Z.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte