macbook

Asus lancia Ascent GX10, il supercomputer in formato mini

Asus ha presentato il suo nuovo mini PC Ascent GX10, un supercomputer AI compatto progettato per sviluppatori, data scientist e ricercatori. Questo dispositivo all’avanguardia è alimentato dal Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell, una soluzione avanzata pensata per l’intelligenza artificiale, in grado di fornire fino a 1.000 TOPS di potenza di calcolo e 128 GB di memoria unificata.

Con la crescente complessità dei modelli di AI generativa, la necessità di sviluppare e testare localmente sta diventando una sfida sempre più impegnativa. Ascent GX10 è stato progettato per offrire una soluzione scalabile, consentendo agli sviluppatori di eseguire inferenze e ottimizzazioni direttamente sul proprio desktop. La configurazione del sistema supporta modelli AI fino a 200 miliardi di parametri, una capacità che finora era limitata ai data center. Grazie ai 128 GB di memoria unificata, il supercomputer è in grado di gestire elaborazioni su larga scala senza compromettere la velocità di risposta.

Architettura e scalabilità

Il cuore del sistema è il Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell, che combina una GPU Blackwell con Tensor Core di quinta generazione, ottimizzata per il formato dati FP4, ideale per il deep learning e l’intelligenza artificiale, e una CPU Arm Grace a 20 core, che garantisce elevate prestazioni per il preprocessing dei dati e l’inferenza in tempo reale. L’architettura di interconnessione NVLink-C2C offre una larghezza di banda fino a cinque volte superiore rispetto al PCIe 5.0, migliorando il flusso di dati tra CPU e GPU. Questa combinazione consente un’elaborazione fluida di modelli AI generativi, con capacità di calcolo elevate senza sacrificare l’efficienza energetica.

Oltre alla potenza di elaborazione standalone, Asus Ascent GX10 offre la possibilità di connettere due unità GX10 tramite le schede NVIDIA ConnectX-7 NICs, aumentando la capacità di gestione dei modelli AI. Questa funzionalità è pensata per sviluppatori e aziende che necessitano di una soluzione scalabile e locale, riducendo la dipendenza dai servizi cloud per l’elaborazione AI. Per chi preferisce una configurazione ibrida, il sistema è compatibile con NVIDIA DGX Cloud, permettendo il trasferimento dei modelli tra ambienti on-premise e cloud senza modifiche al codice.

Asus ha confermato che Ascent GX10 sarà disponibile per il pre-ordine nel secondo trimestre del 2025. I professionisti interessati possono iscriversi per ricevere aggiornamenti sul sito ufficiale Asus. Secondo KuoWei Chao, General Manager di Asus IoT e NUC Business Group, il nuovo supercomputer è stato sviluppato per rendere l’intelligenza artificiale accessibile dalle scrivanie di sviluppatori e ricercatori. Con l’implementazione del Superchip NVIDIA Grace Blackwell, Asus mira a potenziare il lavoro di ricerca e sviluppo AI. L’arrivo dell’Ascent GX10 segna un ulteriore passo avanti nella democratizzazione dell’intelligenza artificiale avanzata, con una soluzione che promette di rivoluzionare il modo in cui i modelli AI vengono sviluppati e ottimizzati.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

macbook

30 Marzo 2025

Asus lancia Ascent GX10, il supercomputer in formato mini

Asus ha presentato il suo nuovo mini PC Ascent GX10, un supercomputer AI compatto progettato per sviluppatori, data scientist e ricercatori. Questo dispositivo all’avanguardia è alimentato dal Superch...

Continua a leggere

gemini google

29 Marzo 2025

Gemini si rinnova, arrivano le funzioni collaborative

Google ha annunciato un’importante evoluzione del suo modello di intelligenza artificiale generativa, Gemini, con l’introduzione di nuove funzionalità progettate per potenziare la collaborazione e la...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte