motorola

Arriva MotoTag, il tracker Motorola che sfida Apple

Novità da Motorola, anche la compagnia statunitense entra nel mercato dei tracker Bluetooth con il suo Moto Tag, un dispositivo che si propone come un rivale diretto dell’AirTag di Apple. Il dispositivo funziona in modo molto semplice, sfruttando la rete “Trova il mio dispositivo” di Google, Moto Tag promette di aiutarci a ritrovare ovunque nel mondo i nostri oggetti più preziosi, che si tratti di chiavi, portafogli o bagagli.

Integrazione perfetta con l’ecosistema Android

Moto Tag, proprio per differenziarsi dal competitor, si integra perfettamente con la maggior parte degli smartphone Android. Come dicevamo utilizza la rete “Trova il mio dispositivo” Android, questo significa che potrete individuare la posizione esatta dei vostri oggetti taggati direttamente dall’app dedicata. Se abbinato a uno smartphone con supporto Ultra Wideband, come il Motorola Edge 50 Ultra, Moto Tag offre anche un tracciamento di precisione ancora più accurato.

La configurazione di Moto Tag è estremamente semplice grazie a Google Fast Pair. L’app Moto Tag, invece, permette di personalizzare diversi aspetti, come i nomi dei tag, i volumi degli avvisi e il controllo della batteria. Quest’ultima, una CR2032, promette un’autonomia fino a un anno con una singola carica.

Le piccole dimensioni e il design circolare di Moto Tag lo rendono facile da agganciare a qualsiasi oggetto di valore. Inoltre, la certificazione IP67 garantisce resistenza a polvere, sporco e immersioni fino a 1 metro per 30 minuti, rendendolo ideale anche per le avventure più estreme.

Dal punto di vista della privacy, Moto Tag vanta la crittografia end-to-end dei dati sulla posizione e la compatibilità con gli avvisi automatici di tracciamento indesiderato su Android e iOS. In questo modo, non dovrete preoccuparvi che qualcuno possa utilizzare il tracker per spiarvi.

Moto Tag sarà disponibile in Italia a partire da fine luglio al prezzo di partenza di 39,90€. Finalmente arriva una valida alternativa all’AirTag di Apple con un tracker Bluetooth affidabile e ricco di funzionalità pensato proprio per gli utenti Android.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte