Arriva l’alta risoluzione audio con Spotify Hi-Fi

Spotify, il popolare servizio di streaming musicale, aggiungerà nel corso del 2021 un nuovo servizio dedicato alla feature più attesa dagli utenti: l’audio lossless, letteralmente senza perdita di qualità dovuta alla compressione. Gli abbonati a Spotify Premium potranno aggiornare la loro iscrizione al nuovo servizio, che prenderà il nome di Spotify Hi-Fi, in modo da poter ascoltare flussi audio di qualità superiore.

Spotify deve ancora condividere dettagli come il prezzo, la data di lancio e la piena compatibilità del servizio con i differenti dispositivi. Abbiamo messo insieme tutte le notizie e i rumors pubblicati finora riguardanti Spotify Hi-Fi. Ecco tutto quello che sappiamo!

Quando arriva Spotify Hi-Fi?

Spotify ha promesso di lanciare il servizio Hi-Fi “a partire dalla fine di quest’anno”. Non è stata rivelata nessuna data specifica, ma possiamo dire per certo che il servizio non arriverà prima dell’autunno 2021. La società ha inoltre aggiunto: “A partire dalla fine di quest’anno, gli abbonati Premium in mercati selezionati saranno in grado di aggiornare la loro qualità del suono a Spotify Hi-Fi e ascoltare le loro canzoni preferite nel modo in cui gli artisti intendono.

Salta inevitabilmente all’occhio l’utilizzo delle parole “mercati selezionati”: Spotify è attualmente disponibile in circa 180 mercati e in 60 lingue, quindi è probabile che Spotify Hi-Fi sbarchi in differenti paesi in momenti diversi dell’anno.

Quanto suonerà bene Spotify Hi-Fi?

Quello che sappiamo finora, è che gli abbonati Hi-Fi saranno in grado di consumare “musica in formato audio lossless, con qualità CD”. Visto che il bitrate per l’audio lossless può essere di circa 1411kbps (kilobit per secondo), Spotify Hi Fi dovrebbe essere un grande passo avanti rispetto all’attuale qualità di Spotify Premium, che si attesta sui 320kbps.

Il nuovo assetto che Spotify vuole conferire alla sua app è quello della qualità CD, replicabile con qualsiasi supporto e dispositivo Bluetooth, che offre un’uscita audio in modalità alta fedeltà. Così facendo, Spotify supera sul piano della qualità molti dei competitor ad oggi sul mercato del music streaming.

Non ci resta che attendere i prossimi sviluppi di Spotify Hi-Fi, sperando che l’Italia sia tra i primi paesi a beneficiare del servizio!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte