Arriva Ink Console, per leggere e giocare sullo stesso dispositivo

Il team Singular 9 ha ideato Ink Console, una console innovativa che fonde l’esperienza di un e-reader con quella dei classici librigame. Questo dispositivo si distingue nel panorama delle console portatili per il suo approccio unico, che riporta in auge il fascino delle avventure testuali “a bivi”.

Un tuffo nel passato con un occhio al futuro

Ink Console si ispira ai librigame degli anni ’80 e ’90, come Zork I e la serie Piccoli Brividi. In questi testi il lettore assume il ruolo del protagonista e influenza lo sviluppo della storia attraverso le proprie scelte. La novità del dispositivo è che trasforma questi classici in un formato digitale e interattivo, introducendoli a nuove generazioni e risvegliando la passione per la lettura.

A livello tecnico, Ink Console è simile a un e-reader, con uno schermo e-ink da 7,5 pollici e un joystick analogico per facilitare la navigazione. Il dispositivo include un kit di sviluppo intuitivo, che permette agli utenti di creare e condividere le proprie avventure. Inoltre, è presente uno slot per schede SD e un Gamebook Store online, per espandere la libreria di contenuti.

Funzionalità da videogioco e personalizzazione

Ink Console offre funzionalità tipiche dei videogiochi, come un sistema di inventario integrato e un indicatore dello stato di salute. Alcuni giochi sono già disponibili sul sito ufficiale, ma i dettagli sull’acquisto dei contenuti non sono ancora chiari.

La console sarà lanciata tramite una campagna di crowdfunding su Crowd Supply il 1 marzo 2025. Al termine della campagna, il progetto diventerà open source, permettendo a chiunque di modificarlo e personalizzarlo. Gli sviluppatori forniranno anche i file STEP per la personalizzazione del case e l’aggiunta di accessori, come una mini tastiera esterna.

Al momento, non sono disponibili informazioni sul prezzo e sulla data di uscita di Ink Console. Tuttavia, l’idea di una console che unisce lettura e gioco ha già suscitato l’interesse di molti appassionati.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte