apple smartphone

Apple Trade In: Cupertino abbassa il valore dei vecchi iPhone

Dopo appena tre mesi dalle ultime modifiche, Apple ha cambiato di nuovo i prezzi per la permuta con i vecchi dispositivi tramite il servizio Apple Trade In. E purtroppo non in meglio. Dai anche un’occhiata al servizio di Apple self-service repair.

Per chi non lo sapesse, questo servizio consente di dare in permuta il proprio smartphone, tablet o altro dispositivo della Mela e, con il credito ottenuto dalla sua valutazione, acquistare un nuovo prodotto. L’aspetto utile è che il nuovo dispositivo non deve essere per forza lo stesso che si è dato in permuta.

Tuttavia, di recente Apple ha abbassato le quotazioni dei vecchi prodotti, come iPhone, Mac, o iPad. Di conseguenza, chi decide di usufruire di Apple Trade In vedrà un valore del vecchio usato molto più basso nella maggior parte dei casi.

Vediamo di quanto si è abbassato il valore e per quali dispositivi in particolare.

Quanto vale il tuo vecchio iPhone secondo Apple Trade In?

Se hai un vecchio iPhone o iPad, così come un Apple Watch, che vuoi dare in permuta per acquistarne uno più recente, sappi che il valore del credito che ti spetta potrebbe essere più basso di quello che ti aspetti.

Per esempio, un iPhone 7 in buone condizioni può arrivare a valere appena 40 euro, mentre un iPhone 13 Pro Max (a proposito, scopri le differenze tra iPhone 13 e iPhone 14), che è molto più recente, ne vale circa 650 (un prezzo bassissimo se si considerano le prestazioni e le caratteristiche del dispositivo).

Ovviamente, il valore di permuta cambia anche in base allo stato di usura. Il credito che ti verrà assegnato sarà più basso se il prodotto presenta graffi o segni visibili nella parte esterna, oppure se ha dei danni tangibili perché è stato a contatto con alcuni liquidi.

Invece, iPad Mini e iPad Air sembrano aver mantenuto lo stesso valore per il momento, ma si tratta solo di casi isolati.

Cupertino ci tiene anche a specificare che se il tuo dispositivo usato non ha alcun valore, vale comunque la pena darlo in permuta, perché l’azienda riciclerà i componenti senza costi aggiuntivi. Inoltre, se non hai bisogno di utilizzare il credito del tuo dispositivo usato fin da subito, puoi inserirlo in una Apple Gift Card, di cui fruire in un altro momento e per qualsiasi altro prodotto.

Continua a seguirci su Sisal News per avere altri aggiornamenti su Apple e sulla tecnologia in generale.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

microsoft logo a colori

20 Aprile 2025

Micorsoft presenta Muse, l’AI pensata per i gamer

Microsoft sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dei videogiochi, presentando Muse, un nuovo modello AI sviluppato in collaborazione con Ninj...

Continua a leggere

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte