apple

Apple introduce Intelligence AI in iOS 18.3 come impostazione predefinita

Siamo sempre più vicini al rilascio di iOS 18.3 e per questo motivo Apple sta cercando di compiere sempre più passi avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei suoi dispositivi. Sicuramente c’è una funzione che ha attirato l’attenzione più delle altre: Intelligence AI. Con la nuova funzionalità, che verrà attivata di default, c’è la promessa di rivoluzionare l’esperienza utente, offrendo suggerimenti personalizzati e automatizzando numerose attività.

L’intelligenza artificiale al servizio dell’utente

Intelligence AI è progettata per apprendere dalle abitudini e dalle preferenze dell’utente, in questo modo potrà offrire così un’esperienza sempre più personalizzata. Grazie all’apprendimento automatico on-device, i dati rimangono protetti sul dispositivo stesso, garantendo la massima privacy.

In sostanza apporterà diverse novità, tra cui:

  • Suggerimenti contestuali: Siri sarà in grado di anticipare esigenze degli utenti, suggerendo azioni pertinenti in base al contesto. Per esempio, potrebbe proporre di inviare un messaggio a un amico quando arrivi al lavoro o suggerire una playlist adatta per la tua attività fisica.
  • Automazioni avanzate: con l’aggiornamento l’app Comandi rapidi sarà potenziata dall’IA, permettendo di creare automazioni ancora più complesse e personalizzate.
  • Editing intelligente: anche le app Foto e Messaggi sfrutteranno l’IA per migliorare in modo automatico le foto, suggerire risposte ai messaggi e organizzare le conversazioni in modo più intuitivo.

Privacy al primo posto

Come al solito Apple mette sempre la privacy al centro dei suoi prodotti e anche “Intelligence AI” non fa eccezione. Tutti i dati utilizzati che vengono utilizzati per personalizzare l’esperienza utente rimarranno sul dispositivo e non verranno condivisi con terze parti. Inoltre, gli utenti avranno la possibilità di disattivare o limitare l’utilizzo di questa funzione in qualsiasi momento.

La nuova funzione sarà disponibile su tutti i dispositivi compatibili con iOS 18.3, a partire da iPhone 13. Nonostante ciò è bisogna tenere in conto che alcune funzionalità potrebbero essere limitate sui modelli più vecchi. Non ci resta che aspettare l’aggiornamento e scoprire tutti i dettagli!

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

AI

07 Febbraio 2025

L’AI contro lo spreco alimentare: arriva la piattaforma di Too Good To Go

Novità da Too Good To Go, l’app che ci permette di recuperare cibo in eccedenza da bar e ristoranti. Arriva Too Good To Go Platform, una piattaforma tecnologica, alimentata dall’intelligenza artificia...

Continua a leggere

CHATGPT

04 Febbraio 2025

ChatGPT: OpenAI aggiorna il modello GPT-4O, tutte le novità

Se l’ultima novità del mondo dell’AI DeepSeek fa parlare di sè per l’autocensura, OpenAI risponde con un importante aggiornamento al suo modello linguistico GPT-4o. Con questa mossa ChatGPT si pone an...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte