macbook

Apple: arriva il nuovo macbook air con chip m4

Apple ha nuovamente alzato l’asticella nel mondo dei notebook, presentando il nuovo MacBook Air con l’attesissimo chip M4, disponibile nelle varianti da 13 e 15 pollici. Questo aggiornamento non è solo un salto di prestazioni, ma segna un’era in cui l’intelligenza artificiale diventa protagonista nell’esperienza utente.

Il cuore pulsante: il chip M4

Il vero fulcro di questa novità è il chip M4, che promette di ridefinire gli standard di velocità e efficienza. Con una CPU 10-core e una GPU fino a 10-core, il nuovo MacBook Air offre prestazioni che surclassano i modelli precedenti, arrivando fino a 2 volte più veloce rispetto al modello con M1 e ben 23 volte più rapido rispetto ai modelli con processore Intel. Ma la potenza non è tutto: l’efficienza energetica è altrettanto impressionante, con una batteria che garantisce fino a 18 ore di autonomia, un vero record per la categoria.

Apple Intelligence: l’AI a portata di mano

Il MacBook Air M4 è progettato per supportare appieno Apple Intelligence, il nuovo sistema di intelligenza artificiale di Apple. Questo significa che gli utenti potranno sfruttare funzionalità avanzate come Image Playground, Genmoji e strumenti di scrittura potenziati. Inoltre, l’integrazione di ChatGPT direttamente in Siri permetterà di ottenere risposte immediate e accurate, senza la necessità di creare un account.

Oltre alle prestazioni e all’AI, il nuovo MacBook Air offre una serie di miglioramenti che rendono l’esperienza utente ancora più piacevole. La videocamera 12MP con funzione di Inquadratura automatica garantisce videochiamate di alta qualità, mentre il supporto per due monitor esterni 6K permette di creare postazioni di lavoro ancora più efficienti.

Disponibilità e prezzi

Il MacBook Air con chip M4 arriverà nei negozi a partire dal 12 marzo. Il modello da 13 pollici ha un prezzo di partenza di 1.249 euro, mentre la versione da 15 pollici parte da 1.549 euro. Prezzi competitivi per un notebook che promette di essere un vero e proprio concentrato di potenza e innovazione.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte