apple

Apple: arriva finalmente il pieghevole? Gli ultimi aggiornamenti

Apple sembra aver accelerato lo sviluppo dei suoi primi dispositivi pieghevoli, con un iPhone Fold e un iPad Fold previsti per il 2026. Dopo anni di speculazioni e brevetti, l’azienda di Cupertino potrebbe finalmente entrare nel mercato dei pieghevoli, cercando di perfezionare la tecnologia per offrire un’esperienza utente senza compromessi. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Apple stia lavorando su due modelli distinti, con l’obiettivo di superare le limitazioni dei dispositivi pieghevoli attualmente sul mercato.

L’idea di un iPhone pieghevole circola da anni, ma Apple ha sempre preferito attendere piuttosto che lanciare un prodotto non ancora maturo. I dispositivi pieghevoli esistenti, come il Samsung Galaxy Z Fold e il Google Pixel Fold, hanno dimostrato il potenziale di questa tecnologia, ma presentano ancora problemi di durabilità e pieghe visibili sullo schermo. Apple vuole risolvere questi problemi prima di entrare nel mercato, assicurandosi che l’esperienza utente sia all’altezza degli standard del brand.

iPhone e iPad Fold: le ultime indiscrezioni

Secondo gli ultimi report, l’iPhone pieghevole potrebbe adottare un design a conchiglia, simile al Galaxy Z Flip, con un display principale interno e uno secondario esterno per le notifiche e le funzioni rapide. L’azienda starebbe anche lavorando su materiali innovativi per ridurre la visibilità della piega e garantire una maggiore resistenza nel tempo.

Oltre all’iPhone, Apple starebbe sviluppando un iPad pieghevole, che potrebbe essere il primo dispositivo pieghevole effettivamente rilasciato dall’azienda. Diversi analisti, tra cui Ming-Chi Kuo e Ross Young, hanno ipotizzato il lancio di un iPad con schermo pieghevole da 10-12 pollici nel 2026.

L’obiettivo sarebbe creare un ibrido tra un tablet e un MacBook, eliminando la necessità di una tastiera fisica grazie a un display flessibile in grado di adattarsi alle diverse esigenze d’uso. Il dispositivo potrebbe rappresentare un’alternativa ai tradizionali laptop, sfruttando il sistema operativo iPadOS con funzioni avanzate di multitasking.

Il 2026 potrebbe segnare l’ingresso ufficiale di Apple nel mercato dei pieghevoli, un settore in crescita ma ancora dominato da Samsung. Se l’azienda di Cupertino dovesse riuscire a risolvere le problematiche tecniche ancora presenti nei pieghevoli, potrebbe ridefinire il segmento con soluzioni innovative e un’attenzione particolare all’ecosistema iOS e iPadOS.

Il successo di questi dispositivi dipenderà dalla capacità di Apple di bilanciare innovazione e affidabilità, offrendo ai consumatori un’esperienza d’uso superiore rispetto ai competitor. Fino ad allora, non resta che attendere ulteriori sviluppi e possibili conferme da parte dell’azienda.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 5.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

nintendo switch feature

09 Aprile 2025

Nintendo Switch 2: finalmente abbiamo una data!

Il mondo videoludico è in fermento: Nintendo ha finalmente svelato la data di lancio della tanto attesa Nintendo Switch 2, insieme a una serie di novità hardware e software che promettono di rivoluzio...

Continua a leggere

chatgpt openai

05 Aprile 2025

ChatGPT: con la versione GPT 4-o OpenAI introduce le immagini

OpenAI ha compiuto un passo significativo nell’evoluzione di ChatGPT, integrando una funzionalità di generazione di immagini direttamente all’interno della piattaforma. Questa novità, resa possibile d...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte