apple

App Store Awards 2024: Apple annuncia i vincitori

Apple ha svelato i vincitori degli App Store Awards 2024, celebrando così le app e i giochi più innovativi e creativi dell’anno. Un’occasione per scoprire le ultime novità del mondo delle app e per rendere omaggio agli sviluppatori che, con la loro passione e creatività, arricchiscono l’esperienza degli utenti Apple.

Un riconoscimento all’innovazione

Ogni anno, Apple premia le app e i giochi che si distinguono per design, usabilità e capacità di offrire un’esperienza utente unica. Quest’anno, sono state 17 le applicazioni e i giochi a ricevere il prestigioso riconoscimento, selezionate tra oltre 45 finaliste.

“Siamo felici di celebrare questi straordinari sviluppatori che sfruttano la potenza dei dispositivi Apple per creare esperienze che arricchiscono la vita delle persone”, ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple.

I vincitori per categoria

Nello specifico hanno vinto come app dell’anno:

  • iPhone: Kino, l’app che trasforma il tuo iPhone in una vera e propria cinepresa.
  • iPad: Moises, lo strumento di produzione musicale basato sull’intelligenza artificiale.
  • Mac: Adobe Lightroom, il potente software di editing fotografico.
  • Apple Vision Pro: What If…? An Immersive Story, un’esperienza immersiva nell’universo Marvel.
  • Apple Watch: Lumy, l’app per tracciare i cicli solari e organizzare le proprie attività all’aperto.
  • Apple TV: F1 TV, l’app ufficiale della Formula 1.

Invece per quanto riguarda i giochi a risultare vincenti sono stati:

  • iPhone: AFK Journey, un’avventura strategica coinvolgente.
  • iPad: Squad Busters, un gioco multiplayer divertente e competitivo.
  • Mac: Thank Goodness You’re Here!, un’esperienza ludica piena di umorismo.
  • Apple Vision Pro: THRASHER: Arcade Odyssey, un’avventura cosmica e colorata.
  • Apple Arcade: Balatro+, un gioco ricco di sfide e avventure.

Oltre ai vincitori nelle diverse categorie, Apple ha anche premiato sei app per il loro impatto sociale e culturale. Tra queste, Oko per l’assistenza a persone ipovedenti, EF Hello per l’apprendimento delle lingue e NYT Games con il suo famoso gioco di parole Wordle.

Il futuro delle app

Gli App Store Awards 2024 ci mostrano come le app stiano diventando sempre più sofisticate e innovative, offrendo esperienze sempre più personalizzate e coinvolgenti. Grazie all’impegno degli sviluppatori e all’ecosistema Apple, il futuro delle app si preannuncia ricco di novità e sorprese.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

AI

07 Febbraio 2025

L’AI contro lo spreco alimentare: arriva la piattaforma di Too Good To Go

Novità da Too Good To Go, l’app che ci permette di recuperare cibo in eccedenza da bar e ristoranti. Arriva Too Good To Go Platform, una piattaforma tecnologica, alimentata dall’intelligenza artificia...

Continua a leggere

CHATGPT

04 Febbraio 2025

ChatGPT: OpenAI aggiorna il modello GPT-4O, tutte le novità

Se l’ultima novità del mondo dell’AI DeepSeek fa parlare di sè per l’autocensura, OpenAI risponde con un importante aggiornamento al suo modello linguistico GPT-4o. Con questa mossa ChatGPT si pone an...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte