app amazon su smartphone

Amazon sfida Temu e Shein: arriva Haul

Il gigante dell’e-commerce Amazon ha lanciato una nuova sfida ai suoi principali concorrenti, Shein e Temu. Si chiama Haul ed è un nuovo marketplace dedicato a prodotti a prezzi ultra-competitivi, una risposta diretta alla crescente popolarità degli store asiatici low-cost.

Haul: la risposta di Amazon alla sfida low-cost

La decisione di Amazon di entrare nel mercato dei prodotti a basso costo è una mossa strategica per contrastare la crescita vertiginosa di piattaforme come Shein e Temu, che negli ultimi anni hanno conquistato milioni di utenti in tutto il mondo, Italia compresa.

Haul propone un’ampia gamma di prodotti a prezzi inferiori ai 20 dollari, ma senza rinunciare alla qualità e alla convenienza che contraddistinguono Amazon. Tra i vantaggi offerti dalla piattaforma troviamo:

  • Spedizioni gratuite per ordini superiori a 25 dollari.
  • Resi gratuiti entro 15 giorni per acquisti sopra i 3 dollari.
  • Sconti progressivi del 5% e 10% per ordini che superano rispettivamente 50 e 75 dollari.
  • Garanzia completa di Amazon su tutti i prodotti, indipendentemente dal venditore.

Una sfida globale

La mossa di Amazon rappresenta una sfida globale. Shein e Temu hanno dimostrato che esiste una grande domanda di prodotti a basso costo e Amazon, con la sua vasta rete di fornitori e la sua solida reputazione, è ben posizionata per competere in questo mercato.

Sebbene Haul sia una novità promettente, il suo successo non è garantito. Sarà fondamentale capire se Amazon riuscirà a mantenere i prezzi bassi senza compromettere la qualità dei prodotti e se riuscirà a fidelizzare i clienti offrendo un’esperienza d’acquisto soddisfacente. Inoltre, l’arrivo di Haul potrebbe innescare una vera e propria guerra dei prezzi tra i diversi player del mercato, con possibili ripercussioni sulla qualità dei prodotti e sulle condizioni di lavoro dei produttori. 

Per ora non sappiamo sè e quando arriverà in Europa e in Italia questa nuova piattaforma, probabilmente bisognerà aspettare un po’ per vedere gli sviluppi in America. In ogni caso il progetto di Amazon risulta molto interessante e competitivo, staremo a vedere.

Paolo Carta

Paolo collabora da anni con diversi magazine online e riviste cartacee del settore automotive. Appassionato di cinema, viaggi e di sport, non disdegna critiche e giudizi avversi alle serie tv. Nato nel 1978 nella provincia capitolina, è romano ma non romanista.

Bonus fino a 20.050€ di bonus.

Scopri

Articoli Correlati

AI

07 Febbraio 2025

L’AI contro lo spreco alimentare: arriva la piattaforma di Too Good To Go

Novità da Too Good To Go, l’app che ci permette di recuperare cibo in eccedenza da bar e ristoranti. Arriva Too Good To Go Platform, una piattaforma tecnologica, alimentata dall’intelligenza artificia...

Continua a leggere

CHATGPT

04 Febbraio 2025

ChatGPT: OpenAI aggiorna il modello GPT-4O, tutte le novità

Se l’ultima novità del mondo dell’AI DeepSeek fa parlare di sè per l’autocensura, OpenAI risponde con un importante aggiornamento al suo modello linguistico GPT-4o. Con questa mossa ChatGPT si pone an...

Continua a leggere

In evidenza

Vedi tutte