![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2024/02/come-diventare-allevatore-di-cavalli.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2024/02/come-diventare-allevatore-di-cavalli.jpg)
Cosa fa un allevatore di cavalli e come diventarlo
Ogni disciplina sportiva racchiude al proprio interno un piccolo cosmo. Spesso e volentieri, gli spettatori assistono solo all’apice di un processo iniziato anni addietro. Vale per gli uomini, ma anche per i cavalli. Fin dalla nascita, infatti, gli esemplari facenti parte delle cosiddette razze da corsa sono oggetto di uno studio capillare da parte degli allevatori, che lavorano per metterli nelle migliori condizioni per crescere e, successivamente, per essere competitivi. Un lavoro duro, che coinvolge varie figure professionali, le quali offrono il loro contributo per il raggiungimento di un risultato specifico. Al centro di questa filiera, c’è l’allevatore di cavalli. È lui che, fin dal concepimento, segue da vicino il percorso del cavallo, dalla nascita allo sviluppo, per portarlo a competere sui grandi palcoscenici.
Scopriamo più nel dettaglio questo particolare mestiere.
Cosa fa un allevatore di cavalli
L’allevamento di un cavallo inizia dal concepimento. L’allevatore sceglie i due cavalli da far accoppiare, valutando al meglio le linee di sangue, per poi curare, giorno dopo giorno, la fattrice nel corso della gestazione. Non sempre, tuttavia, l’esito può essere quello sperato: la genetica è un mondo complesso e talvolta gli incroci non portano alla nascita di nuovi talenti dell’ippica. Proprio per questo, i giovani cavalli che si rivelano non adatti al mondo delle corse, poi vengono destinati ad altri impieghi.
Quando nasce un cavallo promettente, l’allevatore si deve preoccupare della crescita e dell’addestramento del puledro, al fine di presentarlo alle rassegne ben educato. Qui subentrano altre figure, dai preparatori a coloro che seguono l’alimentazione. Successivamente, sarà fondamentale la scelta dell’allenatore del cavallo.
In sintesi, l’allevatore è un vero e proprio imprenditore che, attorno ai suoi cavalli, costruisce una vera e propria azienda. Si tiene conto di ogni particolare senza sottovalutare alcun aspetto e questo, solitamente, porta al successo.
L’allevatore di cavalli, tra genetica e Libri Genealogici
Lo studio genetico e il lavoro di incrocio hanno portato alla definizione delle caratteristiche morfologiche delle razze equine odierne. Un processo che ha garantito anche la sopravvivenza di alcune razze che hanno rischiato l’estinzione, divenendo patrimonio degli allevamenti locali.
Il contributo delle associazioni di allevatori di cavalli, ha portato anche alla nascita di Libri Genealogici, tramite i quali si può risalire alle origini di ciascuna razza.
Come diventare allevatore di cavalli
Secondo il Regolamento delle corse, l’allevatore è il proprietario o l’affittuario della fattrice (o giumenta) che darà alla luce il puledro. Ha l’obbligo di avere uno spazio adeguato per la crescita e lo sviluppo del cavallo, con un rapporto superficie/cavallo di circa 1 ettaro per esemplare.
Bastano queste informazioni per far capire che per diventare un allevatore di cavalli la strada è impegnativa. È necessaria una conoscenza specifica dell’animale, nonché un importante impegno economico. Il valore di una fattrice oscilla tra i 10mila e i 20mila euro e, come detto nel paragrafo precedente, non è sempre certo che possa nascere un potenziale campione. Oltre al prezzo d’acquisto, naturalmente, c’è quello per il mantenimento dell’animale, che può raggiungere alcune decine di euro al giorno.
Cifre importanti che, naturalmente, possono essere ripagate nel caso in cui nasca un cavallo di successo che, vincendo premi nelle corse di ippica, garantisce una buona dose di introiti all’allevatore (soprattutto se è anche proprietario del cavallo).
Storici allevatori di cavalli
Alcuni allevatori italiani hanno fatto la storia dell’ippica moderna. Tra questi troviamo ad esempio Federico Tesio, detto anche il “mago di Dormello” o il “Leonardo Da Vinci dell’ippica”, soprannomi che fanno intuire la rilevanza che questo professionista ha avuto nel settore. A lui e alla collaborazione con il marchese Mario Incisa della Rocchetta si deve la nascita della razza Dormello-Olgiata, a cui appartengono fenomeni come Nearco e Ribot.
07 Febbraio 2024
Articoli Correlati
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Fabio-Branca-360x270.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Fabio-Branca-360x270.jpg)
L'Harry Potter Nazionale, il fantino Fabio Branca: genialità, estro e fantasia
Classe 1984, Fabio Branca festeggerà il 26 ottobre 41 anni, metà dei quali trascorsi in sella ad un cavallo alla ricerca di conferme e grandi risultati. Una delle ultimissime grandi soddisfazione che...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Newbury-360x234.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Newbury-360x234.jpg)
Newbury Handicap Hurdle (3300 metri) : consolazione o appuntamento mirato? Si corre l’8 febbraio 2025
In questo Premier Handicap (GBB Race) (Class 1) (4yo+): sembrano poter essere in tre a lottare per il bersaglio grosso della corsa, nell’ordine: Secret Squirrel, Brave Troop e Joyeuse. Prima di parlar...
In evidenza
Vedi tutte![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Money-Stacks-Megaways-360x239.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Money-Stacks-Megaways-360x239.jpg)
La slot Money Stacks Megaways ti farà entrare in un altro universo
Le monete diventano sempre di più su Sisal.it, sei pronto a un’esplosione sul tuo desktop? La slot online Money Stacks Megaways è pronta a farti vedere favolose ricchezze. Preparati a vedere onde di e...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Squid-game-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/Squid-game-360x240.jpg)
La slot Squid Game One Lucky Day ti porta in una Serie TV
Dopo una stupenda seconda stagione di Squid Game non sapete cosa fare mentre aspettate la terza? Sisal.it ha la risposta per voi! Preparati a rivivere le emozioni della serie più famosa del momento co...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/fiesta-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/02/fiesta-360x240.jpg)
Vola in messico con la slot Fiesta
Parti per il Messico e preparati a ballare tutta la notte su Sisal.it! La slot online Fiesta grazie ai suoi colori vivaci, la musica ritmata e i balli sfrenati, ti farà sentire come in una vera festa...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Star-Joker-240x360.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Star-Joker-240x360.jpg)
Trova il Jolly con la slot Star Joker
Fai un viaggio tra le stelle su Sisal.it e preparati ad un’avventura cosmica con Star Joker! In questa slot online, il Joker è la tua stella guida verso vincite stellari. Con i suoi poteri magici, ti...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Give-Me-Gold-Rising-Rewards-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Give-Me-Gold-Rising-Rewards-360x240.jpg)
Trova una miniera d’oro con la slot Give Me Gold Rising Rewards
La corsa all’oro è partita! Scava profondo nelle miniere e scopri tesori inestimabili su Sisal.it con la slot online Give Me Gold Rising Rewards. Esplora le miniere e trova il tesoro ricco di monete d...
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Diamond-Link-Mighty-Elephant-Linked-360x240.jpg)
![](https://www.sisal.it/news-static/assets/2025/01/Diamond-Link-Mighty-Elephant-Linked-360x240.jpg)
I diamanti ti aspettano nella slot Diamond Link: Mighty Elephant Linked
Sei pronto a vivere un’avventura nella giungla? Su Sisal.it potrai viaggiare in luoghi selvaggi e incontrare un elefante maestoso, custode di un tesoro inestimabile. Nella slot online Diamond Link: M...